La medicina interna rappresenta il fulcro dell’attività di un ospedale.
Il medico internista stabilisce il primo contatto con il paziente, propone l’iter diagnostico più opportuno e, eventualmente, coinvolge gli specialisti più utili alla corretta gestione del caso.
I medici dell’ Ospedale Veterinario Leonardo da Vinci effettuano visite cliniche per profilassi vaccinali, controlli routinari e consulenze di medicina interna con eventuali valutazioni specialistiche (cardiologia, dermatologia, ..).
Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Veterinario Leonardo da Vinci assistenza per la gestione di tutte le emergenze degli animali da affezione.Il servizio e’ assicurato 24 h su 24 h per 365 giorni l’anno.
La struttura garantisce anche durante le ore notturne la presenza di un medico per le emergenze e per seguire i pazienti ricoverati. In caso di emergenze chirurgiche e’ disponibile un chirurgo ed un’anestesista.
Gli animali ricoverati sono seguiti costantemente durante le 24h e monitorati grazie alla presenza di numerose attrezzature.
Nella struttura e’ presente un’area dedicata alla neonatologia. Con attrezzature come l’ incubatrice e l’ isola neonatale possiamo garantire assistenza ai neonati critici.
Presso la nostra struttura vengono eseguiti interventi di chirurgia d’urgenza (ad esempio dilatazione e torsione gastrica, estrazione corpi estranei, rotture di organi addominali) e interventi programmati, di chirurgia dei tessuti molli e dei tessuti duri.
L’ospedale Veterinario leonardo da Vinci garantisce la terapia del dolore pre e post operatoria.
L’anestesista ha il compito di sorvegliare il paziente per tutta la durata dell’intervento chirurgico e di garantire e controllare tutte le sue funzioni vitali: regolarità del battito cardiaco, controllo della pressione arteriosa, del respiro, dell’ossigenazione, della temperatura. Il suo compito si prolunga anche dopo la fase di risveglio tramite l’impostazione della terapia del dolore. Il dolore in atto infatti aumenta la risposta da stress e il catabolismo, ritardando la guarigione, deprime l’assunzione di cibo, provoca insufficienza respiratoria specialmente dopo interventi sul torace.
Nella nostra struttura è possibile effettuare prestazioni specialistiche come la valutazione della fertilità degli stalloni tramite esame del seme (spermiogramma), il congelamento del seme canino, lo stoccaggio dello stesso in azoto liquido presso la nostra banca canina, l’import-export di dosi di seme refrigerato e/o congelato per l’estero, l’inseminazione artificiale per via transcervicale endoscopica (TCI) con seme fresco, refrigerato o congelato, il monitoraggio del calore delle cagne per l’ottimizzazione del momento dell’accoppiamento,il monitoraggio ecografico delle cagne gestanti con la previsione dell’esatta data del parto ed infine offriamo assistenza durante il parto per le cagne e gatte a rischio distocia ed eseguiamo all’occorrenza tagli cesarei programmati.
L’ospedale Leonardo Da Vinci offre la possibilità di effettuare visite specialistiche per animali esotici e animali non convenzionali.
Ogni nuova specie animale, che entra nelle nostre case come “nuovo animale da compagnia” , necessita di cure gestionali e nutrizionali specifiche, diverse dai cani e dai gatti.
Vi invitiamo a contattarci per avere maggiori informazioni e per fissare visite specialistiche che garantiscano ai nostri nuovi amici una gestione medica adeguata.
Responsabile dott.ssa Silvia Falleni silvia.falleni@yahoo.it Il servizio di Odontostomatologia dell’Ospedale Veterinario Leonardo da Vinci si occupa della diagnosi e del trattamento sia medico che chirurgico delle patologie del cavo orale dei piccoli animali, offrendo un approfondito esame orale, extraorale e del parodonto, completato da indagini radiografiche . L’80% dei cani e dei gatti soffrono di […]
La clinica veterinaria è situata a Vinci, in provincia di Firenze, in via Leonardo da Vinci 232.
Facilmente raggiungibile da Firenze, Pisa, Pistoia e Montecatini T. A 5 miniuti dall'uscita "Empoli Centro" della SGC FI-PI-LI e dotata di un grande parcheggio antistante la struttura.
Telefono: 0571 902473.
La clinica è aperta dal lunedì al sabato dalle 09.00 alle 20.00; il servizio di pronto soccorso è attivo 24h su 24.
La domenica ed i giorni festivi siamo comunque aperti per urgenze e pronto soccorso.
Le visite da parte dei familiari agli animali ricoverati sono consentite, previo appuntamento, soltanto nelle seguenti fasce orarie:
nei giorni feriali : dalle 12 alle 13 oppure dalle 18 alle 19
domenica e festivi: non sono ammesse visite
12 Settembre 2018
Presso l’Ospedale Veterinario Leonardo da Vinci eseguita oggi inseminazione artificiale intrauterina endoscopica (TCI) con seme canino refrigerato proveniente dalla repubblica ceca. La qualità seminale è eccellente, paragonabile ad un seme appena prelevato (fresco) dal maschio!
19 Novembre 2016
L’Ospedale Veterinario Leonardo da Vinci partecipa al Mese del Diabete! Chiunque voglia fissare per il proprio animale una visita o avere informazioni può farlo per il giorno 23 novembre dalle ore 9.30 alle ore 16!
28 Settembre 2016
ATTENZIONE, EVENTO RIMANDATO. Vi informeremo il prima possibile sulla nuova data! Il giorno sabato 19 Novembre si svolgerà presso l’Ospedale Veterinario Leonardo da Vinci un interessante incontro su piccoli mammiferi – conigli e roditori. Di seguito trovate la locandina dell’evento con il relativo programma. Vi aspettiamo numerosi!!
8 Marzo 2016
La Dott.ssa Valentina Giacomelli e la Dott.ssa Gloria di Petta hanno partecipato come relatrici al Convegno “Advances in Feline Reproduction 2016”, primo evento formativo del 2016 proposto dalla sezione ANFI Toscana. Durante l’incontro, tenutosi domenica 28 Febbraio all’Hotel Vinci di Sovigliana-Vinci (FI) lo Staff che si occupa di Riproduzione all’interno dell’Ospedale L.da Vinci ha affrontato […]